Di cosa si occupa la fisioterapia?
La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa di prevenire, curare e riabilitare pazienti affetti da problematiche congenite o dovute a disfunzioni scheletriche, muscolari o traumi. Viene applicata solo da professionisti laureati in fisioterapia i quali gestiscono il paziente nel recupero funzionale qualunque sia la problematica.
Quali metodi utilizza la fisioterapia?
All’interno di un programma terapeutico personalizzato, la Fisioterapia è funzionale al recupero delle abilità motorie e delle menomazioni conseguenti ad un qualsiasi evento morboso, attraverso:
Terapia manuale
La terapia manuale è una branca della fisioterapia che si occupa della valutazione e del trattamento di patologie di tessuti molli e articolazioni da parte di un fisioterapista, che utilizzerà tecniche passive e attive in base alla causa della disfunzione da trattare.
Il trattamento, nella terapia manuale, persegue principalmente questi obiettivi: trattamento dei sintomi, mobilizzazione dell’ipomobilità, mantenimento della mobilità, stabilizzazione dell’ipermobilità.
Quali patologie può curare?
La terapia manuale può curare le principali patologie muscolo-scheletriche come: